Scopri / degustazione prodotti tipici

La Sugarella: giovani alla riscossa

Incontra il giovane Mattia tra le sue vigne! Ti trasmetterà la passione per il suo lavoro mentre degusti i vini che produce.

Al confine tra Umbria e Toscana, Mattia ti porterà alla scoperta del suo vigneto, dove nasce la sua uva, per poi passare in cantina, dove ti illustrerà tutte le fasi del processo di vinificazione e di produzione dei suoi vini. Qui potrai scegliere se degustarli all’aperto in una graziosa terrazza che si affaccia su Cortona e sul paesaggio circostante, oppure all’interno della sala degustazione.

 

Escursione in mountain bike con pranzo o cena in agriturismo

Perditi fra gli splendidi borghi e paesaggi di Umbria e Toscana e assaggia la nostra cucina rilassandoti mentre sei immerso nella natura! Un’esperienza che contribuirà a farti dimenticare il caos degli ambienti cittadini, grazie ai ritmi contadini di Poderaccio Alto, un’oasi verde nel cuore dell’Umbria.

E alla fine della pedalata, sarete i benvenuti alla nostra tavola!

L’attività comprende:

  • Escursioni in mountain bike di diversi gradi di difficoltà, della durata di 3/4 ore, guidate da Roberto, maestro di MTB Amibike, alla scoperta del territorio e dei paesaggi circostanti.
  • Pranzo o cena in agriturismo, con piatti dagli ingredienti semplici ma dal sapore unico. Le specialità gastronomiche che offriamo variano di stagione in stagione, in base a quello che la terra ha da offrirci.

Un viaggio nel gusto tra il vino e l’olio bio della Vineria del Carmine

Venite a trovarci alla Vineria del Carmine, un casale del XVI secolo recentemente ristrutturato dove potrete assaggiare il vino e i prodotti della nostra valle guidati dal nostro sommelier. Vi racconteremo come questa valle abbandonata sia stata trasformata, seguendo i dettami dell’agricoltura biologica, in un gioiello splendente nel cuore dell’Umbria. Potrete godervi una passeggiata nel vigneto e assaporare tutta la purezza dell’ambiente in cui è immersa la valle, incastonata nel paesaggio incontaminato della campagna umbra.

La Vineria del Carmine propone una serie di tour, degustazioni e pranzi in cantina per scoprire come clima e territorio influenzano i sapori e i profumi del vino e dell’olio:

  • Degustazione Zip: Taste & Go
  • Piccolo Assaggio
  • Degustazione classica con light lunch
  • Degustazione superior con pranzo gourmet

Clicca su “Prenota”!

 

Caccia al tartufo fra i boschi della valle della Chiesa del Carmine

Scopri il gusto autentico dell’Umbria in una caccia al tartufo tra le splendide colline della valle della Chiesa del Carmine!

Quella che una volta era una valle abbandonata, è oggi una fiorente fattoria incastonata ai piedi del Monte Tezio. Qui, sarai accompagnato da Massimo, il nostro esperto cacciatore di tartufi, dal suo cane e da una guida locale. Massimo sarà felicissimo di mettere a tua disposizione la sua esperienza e la sua loquacità per rispondere a qualsiasi domanda sulla flora e la fauna locali!

Dopo la caccia al tartufo, tornerai alla Vineria del Carmine dove ti verrà servita una degustazione a base di tartufo. Il menù include una serie di piatti al tartufo, abbinati ai vini prodotti nella tenuta dal nostro sommelier Mattia, che ti racconterà la storia e la filosofia che contraddistinguono i nostri vini.

La degustazione comprende:

  • Pane fatto in casa con farina di grani etruschi antichi servito con Patè di fave e tartufo nero
  • Paté di fegatini di pollo
  • Salsa al tartufo nero
  • Olio Extravergine d’Oliva biologico Chiesa del Carmine 2020
  • Insalata di Fagiolina e Tinca del lago Trasimeno
  • Vini in abbinamento: Indigeno Trebbiano 2018, Rosa della Chiesa 2019, Rosabella 2019
  • Salumi umbri di Nonna Maria
  • Formaggi locali serviti con miele al tartufo
  • Vini in abbinamento: Bell’angelo 2018, Rosso del Carmine 2017, Il Campanile 2017

Carini: facce da vino

Tra le pendici del monte Tezio e la piana del Trasimeno, da Carini il vino è una storia di famiglia.

Immersa in un paesaggio di rara bellezza, la Cantina propone delle esperienze per apprendere tutti i processi di vinificazione, ammirare la barricaia e l’oliveto secolare. Al termine della passeggiata, una degustazione di vini e prodotti tipici assolutamente da non perdere!

Scegli tra:

  1. Degustazione solo vino
  2. Degustazione “A tutta cinta!”
  3. Light lunch

Clicca su “Prenota”!