Passeggia tra i filari, visita la bottaia e assapora i vini della famiglia Berioli
Nei pressi del delizioso borgo medievale di Montesperello di Magione, Roberto apre le porte della sua cantina. Nei suoi vigneti, mantenuti e curati come giardini, ogni filare è espressione del profondo rispetto per la natura.
La Cantina è ospitata all’interno di locali antichi attentamente ristrutturati, dove il vino riposa in barriques e tonneaux di rovere francese.
Scegli tra:
- Visita al vigneto e alla barricaia con degustazione di vini e olio
- Visita al vigneto e alla barricaia con degustazione di vini, olio e tagliere di salumi e formaggi
- Visita al vigneto e alla barricaia con degustazione di vini, olio e assaggi di pesce di lago
Durata: 1h 30′
Rossi, bianchi e rosati da degustare con Alessandro.
Siamo tra i Colli del Trasimeno, in cima ad un “toppello” (piccola collina in dialetto umbro) dominato da tre monti: Monte Malbe, Monte Tezio e Monte Acuto. a 15 km dal Lago, i Casali del Toppello propongono una gustosa esperienza tra le loro migliori produzioni vitivinicole.
1) Classic Tasting
- Passeggiata tra i vigneti e gli uliveti con breve spiegazione della produzione dei vini e dell’olio.
- Degustazione di 3 vini accompagnati da bruschette con olio extravergine biologico.
2) Full Tasting Experience
- Passeggiata tra i vigneti e gli uliveti con breve spiegazione della produzione dei vini e dell’olio.
- Degustazione di 1 metodo classico e di altri 5 vini tra cui le riserve selezionate, con un abbinamento gourmet diverso per ogni calice.
Scopri il territorio alla Cantina del Trasimeno, dove la storia si fa vino, con i precursori della riscoperta del vitigno autoctono Gamay del Trasimeno che qui gusterai in 2 versioni importanti insieme alle altre produzioni. Nel cuore dell’Umbria etrusca, terra di vino e agricoltura, la cantina Duca della Corgna è il frutto degli sforzi dei viticoltori dei Comuni rivieraschi del Lago Trasimeno.
Dalla storia di questi luoghi alla passione di chi il vino ce l’ha nel cuore.
Scegli tra:
- Degustazione vini con visita in cantina
- Degustazione vini con tagliere di prodotti tipici
Un viaggio del gusto nell’affascinante storia degli iconici modelli di un marchio conosciuto in tutto il mondo. Storia che nasce negli anni ’60 con Ferruccio Lamborghini, uomo abile, impetuoso e dalla grande creatività.
Tra bellissimi scorci panoramici e verdi vigneti, oggi la cantina produce vini di altissimo livello qualitativo, frutto di un progetto aggressivo, audace ed emozionante… Ma cos’altro ci si potrebbe aspettare da un nome come Lamborghini?
In una posizione unica al confine tra Umbria e Toscana, nelle colline che abbracciano il Lago Trasimeno e il Lago di Chiusi, tre generazioni di produttori di vino si tramandano l’immutato e profondo legame tra uomo e natura. Alla Cantina Madrevite, vivrai un’esperienza a 360 gradi in un mix di informazioni, passeggiate nei vigneti e degustazioni di vino e prodotti tipici.
Scegli tra:
1) Visita e quick Tasting
- Passeggiata nel vigneto, con spiegazione delle modalità di produzione e di raccolta.
- Visita in cantina, con spiegazione dell’importanza del “riposo” del vino e la cura adottata nella produzione. Nelle due sale d’invecchiamento si trovano le storiche botti di cemento, quelle grandi di legno e le piccole barriques di rovere francese.
- Degustazione di 3 vini e bruschetta con olio evo.
2) Tasting & Tour
- Passeggiata nel vigneto e visita in cantina.
- Light lunch con prodotti tipici locali (tagliere misto di salumi, formaggi e legumi Madrevite) con degustazione di 3 vini.
Nel fitto di un bosco di querce secolari, fatti incantare dalla storia di Fiammetta!
Al confine tra Umbria e Toscana, Podere Marella è stata una delle prime cantine in Italia ad aver adottato l’approccio biologico nella viticoltura e nella vinificazione. Il rispetto per l’ambiente circostante fa sorgere la cantina in un’inalterata oasi naturalistica, una delle più incontaminate della zona.
Puoi scegliere tra:
1) Degustazione di 4 vini
Durata: circa 30 min
2) Degustazione di 4 vini e visita in cantina
Durata: circa 50 min
3) Degustazione di 4 vini con tagliere di salumi e formaggi
Durata: circa 50 min
4) Degustazione di 4 vini con tagliere di salumi e formaggi e visita in cantina
Durata: circa 1h 15m
Incontra la vignaiola Anna che ti racconterà la sua storia di amore e passione per il vino.
Accomodati davanti ad una tavola apparecchiata di colori e tradizioni e immergiti nel meraviglioso mondo di Bacco!
Camminare lentamente attraverso le vigne è fare esperienza e memoria in un ambiente che ha conservato caratteristiche altrove non più leggibili, prendersi cura di quel tempo lento della vigna, dell’uva, della cantina, del vino.
L’esperienza comprende la visita guidata in cantina, una passeggiata in vigna e la spiegazione delle tecniche di coltivazione, di vinificazione e dei piccoli segreti necessari per l’assaggio del vino.
Scegli tra:
- Quick tasting: degustazione di 6 vini con pane e olio.
- Trasimeno Wine Tasting: degustazione di 8 vini abbinati a crostini misti e a un tagliere di salumi.
- Full Wine Tasting: lezione di avvicinamento al vino con degustazione di 10/12 vini abbinati a prodotti locali.
Poggio Santa Maria nasce da una passione innata per la terra e la natura. Massimiliano, giovane medico, ha ereditato la passione per il vino biologico dal nonno, pensando che il buon cibo e il buon bere siano un elemento importante per la prevenzione e la salute.
Su una splendida collina al confine tra Umbria e Toscana, visiterete la sala degustazione e la sala meeting, scenderete nella cantina interamente interrata, per finire salendo sul tetto per un panorama mozzafiato!
1) I Tre Sensi: Tatto – Vista – Olfatto
- Visita guidata della cantina
- Degustazione di 3 vini in abbinamento a un mix di bruschette e assaggio del nostro olio extra vergine di oliva
2) I Cinque Sensi: Tatto – Vista – Olfatto – Udito – Gusto
- Visita guidata della cantina
- Degustazione di 4 vini in abbinamento a un tagliere di prodotti del territorio
3) Il Sesto Senso: Una vera esperienza in tutti i sensi, guidati verso il piacere!
- Visita guidata della cantina
- Degustazione di 5 vini in abbinamento a un tagliere con bruschette con olio extra vergine di oliva, Fagiolina del Trasimeno, formaggi e affettati del territorio.
Tra i boschi di Piegaro, ecco la cantina Pomario.
Lasciati sedurre dai vini, dall’olio evo e dall’esclusivo muffato raccontati dalle donne che li creano.
La cantina è stata concepita con modernità, conservando però lo stile di un antico casale, nel rispetto del territorio e degli equilibri ambientali.
La sala degustazione, luminosa e accogliente, renderà piacevole ed indimenticabile la vostra esperienza di assaggio. Nella bella stagione, sarà la terrazza il luogo ideale per degustare i vini ammirando gli splendidi scorci panoramici tra i Colli del Trasimeno e la campagna toscana.
Assaggia l’Umbria nella sua versione migliore. Vini eleganti e di carattere, tipica espressione del Terroir umbro, frutti di un lavoro lento e appassionato.
Immerso nella verde campagna umbra, lasciati sorprendere dal mondo Pucciarella: spumanti metodo classico da trent’anni, vini rossi e bianchi e olio extra vergine di oliva. Il cuore dell’azienda è il Castello settecentesco pieno di storia e di storie, circondato da vigneti, oliveti e da un piccolo bosco, retaggio di un passato signorile.
L’esperienza comprende:
- Tour della cantina con illustrazione delle tecniche colturali ed enologiche, in particolare per la realizzazione dello spumante metodo classico)
- Degustazione di 2 vini accompagnati da salumi e formaggi