Scopri / degustazione prodotti tipici

Raccolta dello Zafferano

L’attività ha varie durate a scelta: 2 ore, ½ giornata, ½ giornata con pranzo, intera giornata e si svolge nel periodo dall’ultima settimana di ottobre a metà novembre dall’alba al tramonto.

È possibile prenotare colazione all’alba da consumarsi in pieno campo e lunch-box, con prodotti aziendali e delle realtà del territorio per un pic-nic a fianco dello Zafferaneto o dei grani antichi.

Tra i filari di Coldibetto nelle Terre del Cardinale

Raffaele ti racconta i suoi vini rigorosamente bio passeggiando tra le vigne

L’azienda Col di Betto è situata in un magnifico angolo della campagna umbra, alle falde del Monte Tezio, di fronte al parco della Villa del Colle del Cardinale, parte dei possedimenti della nobile famiglia Della Corgna che nel ‘500 si estendevano dal perugino fino alla sponda toscana del Lago Trasimeno.

I vigneti di Coldibetto partecipano alla creazione di un paesaggio particolarmente evocativo. Qui troverete un ambiente rurale, semplice e sostenibile, ricco di Storia e di prodotti di qualità.

Puoi scegliere tra:

  1. Degustazione Vini con tagliere di prodotti tipici
  2. Light lunch con salumi, formaggi, verdure e bruschetta
  3. Pranzo con prodotti tipici locali

Giovane Gamay da Casaioli

Con Giacomo alla scoperta dei suoi vini: dal recente Gamay del Trasimeno al resto della produzione.

Tra le pendici collinari del Lago Trasimeno, l’Agricola Casaioli si tramanda l’amore per il vino da oltre tre generazioni.
Il periodo d’oro del piccolo borgo di Fontignano arriva nel XV secolo, quando a dargli splendore è la presenza di un illustre maestro di pittura, al secolo Pietro Vannucci, detto il Perugino. È qui, nella zona dell’ultima dimora del Divin Pittore, che oggi Giacomo, Leo e Stefano producono i loro vini, con lo scopo di mantenere la ricchezza delle tradizioni e recuperarla in chiave moderna.

L’esperienza comprende:

  • Visita in cantina
  • Passeggiata tra i vigneti
  • Degustazione vini con tagliere di prodotti tipici

Pranzo/cena degustazione al Parco Fiorito

L’occasione per assaporare il pane fresco fatto in casa realizzato con l’utilizzo di farine biologiche, le verdure dell’orto secondo stagione, gli affettati di cinta senese dal nostro allevamento, i formaggi del territorio a cavallo tra Umbria e Toscana, la pasta fresca fatta a mano, le carni dei nostri allevamenti di maiali di Cinta Senese, agnelli, anatre, oche, polli, faraone e le uova delle nostre galline ovaiole.

Incluso:

  • antipasto
  • primo
  • secondo
  • dessert

Non incluse le bevande

Corso di Cucina Contadina con l’Agrichef

Alla scoperta delle tradizioni alimentari contadine, dei prodotti stagionali a km 0 e della cucina “di recupero”.

Utilizzando le verdure del nostro orto, le farine di produttori locali poco raffinate e le carni dei nostri allevamenti, cucineremo pasta fresca fatta a mano, un secondo con contorno e un dolce.

L’attività comprende:

  • corso di cucina contadina come da programma
  • degustazione olio e vino aziendale durante il corso
  • pranzo o cena con i piatti preparati

Panelios: Degustazione panoramica immersa nel verde

Un’esperienza unica tutta da gustare! 
Panelios ha selezionato per te i migliori prodotti che offre il nostro territorio, per farti vivere un’esperienza a 360 gradi nella nostra terra e per farti scoprire i migliori vini della zona, abbinati anche a tanti prodotti di eccellenza.

 

1) DEGUSTAZIONE STANDARD

  •  Degustazione di 4 vini (bollicina, bianco, rosso ed aromatico dolce) con taralli.

 

2) MENÙ COMPLETO DA ACCOMPAGNARE ALLA DEGUSTAZIONE

  • Metodo Classico di Orvieto con Bocche di lupo farcite con Primo sale e fiori di zafferano
  • Bianco Biologico di Città della Pieve con Pappardelle arricchite con sugo bianco di cinta
  • Rosso da uve Gamay del Trasimeno con Capocollo al profumo di arancia ed insalatina ricca
  • Vin santo passito con Panna cotta al Croco di Pietro Perugino

Cooking class: corso di cucina nella suggestiva cornice di Città della Pieve

Regalati una giornata indimenticabile in un’atmosfera rilassata e familiare! 
Che tu sia solo un appassionato di cibo, un esperto o un cuoco alle prime armi, l’atmosfera rilassata e familiare che troverai da Cook By Me, insieme alle bellezze del luogo, ti regaleranno una giornata indimenticabile!

 

L’esperienza comprende:

  • Le basi della cucina italiana per la produzione di pasta e/o pizza: come fare la pasta, gli ingredienti, le quantità. Come fare i sughi: pomodoro oppure pesto. Come si fanno gli spaghetti, i pici, le tagliatelle, i tortelloni, i ravioli e il loro ripieno. Alla fine, i più noti dessert: tiramisù, panna cotta, cassata.
  • Finita la lezione, si cucina quello che si è preparato e si pranza con vino, acqua e caffè.

 

Pranzo Gourmet o Exclusive in frantoio nelle campagne di Magione

Un luogo speciale dove vivere insieme il presente, il passato e il futuro dell’olio.

All’Evo Bistrot Centumbrie potrai vivere l’Umbria attraverso i sapori unici dei prodotti che la terra ci offre, in piatti in cui innovazione e tradizione si fondono.
I legumi e le verdure Centumbrie accompagnano la carne locale e il pesce di lago e di fiume, con una varietà di pani diversi fatti da noi con le farine macinata a pietra e a lievitazione naturale. I migliori prodotti km0 sono arricchiti dal protagonista assoluto: il nostro olio extra vergine d’oliva italiano, abbinato per armonia o contrasto ad ogni piatto per esaltarne gli aromi e la qualità.

 

1) CENTUMBRIE DELUXE: Tour guidato, Degustazione e light lunch

Un’esperienza completa per scoprire il nostro pregiato olio extravergine d’oliva. Un percorso affascinante che attraversa tutte le fasi del processo produttivo in frantoio, seguito dalla degustazione professionale degli oli che culmina con un light lunch presso l’EVO Bistrot.

Durata: 3 h circa

 

2) CENTUMBRIE EXCLUSIVE: Tour guidato e Degustazione Gourmet

Un percorso suggestivo ricco di esperienze uniche, un viaggio originale e coinvolgente per imparare ad apprezzare l’olio evo in tutte le sue declinazione. Un’esperienza unica all’insegna del gusto del recupero della cultura locale.

Durata: 4 h circa

Visita guidata in frantoio e degustazione

Centumbrie è un luogo speciale dove si produce, si degusta, si studia e si ama l’olio.
La struttura architettonica del frantoio è moderna, ma si integra al paesaggio. Acciaio, vetro, colori accesi, oggetti di design, piante, libri, tutto scelto per un frantoio contemporaneo, luogo di lavoro, di cultura e di ritrovo. Ogni spazio è arredato con cura e originalità, per facilitare l’incontro, il riposo e la riflessione attraverso la bellezza.

  • Centumbrie Essence: tour guidato e degustazione
    Tour esperienziale alla scoperta di tutti i segreti e le curiosità del nostro olio extravergine d’oliva biologico: come nasce l’oro verde, i metodi di lavorazione artigianale, ed il suo utilizzo nella cucina tradizionale umbra.

L’esperienza comprende:
• tour privato guidato dallo staff Centumbrie
• degustazione di 4 oli
• selezione pani
• acqua in bottiglia
• piccolo cadeau

Dai Benedettini ai Della Corgna: Visita in Abbazia e degustazione

L’Abbazia dei Sette Frati è un’ex abbazia benedettina del XII sec. trasformata in residenza di caccia nel ‘500 da una delle più prestigiose famiglie nobiliari dell’area del Lago Trasimeno, i Della Corgna, in particolare del cardinale Fulvio Della Corgna che la fece affrescare con motivi a grottesca, con scene allegoriche, immagini sacre, animali, angeli e figure fantastiche che hanno ancora storie da raccontare.

Nonostante le tracce lasciate dal tempo, l’Abbazia conserva ancora oggi intatto tutto il fascino dei suoi mille anni di storia.

L’esperienza comprende:

  • Visita all’Abbazia: chiesa, chiostro, sale affrescate, giardino officinale e frantoio
  • Aperitivo/degustazione finale con calice di vino, bruschetta all’olio, formaggio con miele, crostino, pane e marmellata

Esperienza a cura dell’agriturismo Fratres