Scopri / degustazione prodotti tipici

Beewatching: visita immersiva in apiario e degustazione

Si inizia con un viaggio alla scoperta del mondo delle api e della vita in alveare attraverso la nostra galleria immersiva, una struttura progettata per approcciarsi alle api e alle arnie in totale sicurezza senza il bisogno di indossare scomode tute di protezione; si prosegue poi con un’esplorazione gustativa di diverse varietà di miele e di altri prodotti dell’alveare (gelato, idromele, salse dolci e salate…), accompagnati nella scoperta dei gusti e dei profumi dal nostro esperto certificato di analisi sensoriale del miele, per un’esperienza che sorprende i più grandi e affascina i più piccoli, educando alla sensibilizzazione del gusto. Non assaggerete più il miele allo stesso modo!

Cini: vino di famiglia

Dal nonno ai nipoti, l’amore per la terra.

Fu nonno Bonaventura, negli anni ’50, a percorrere i primi passi nel mondo del vino. Grazie ai valori ereditati da lui, Clelia e Riccardo gestiscono oggi la loro attività mescolando sapientemente esperienza maturata in casa e conoscenza acquisita all’Università, rispettivamente in Scienze Agrarie ed Ambientali e in Viticoltura ed Enologia.
Attenti alla tradizione, ma pronti a sperimentare nuove idee, oltre al vino producono anche olio, succhi d’uva, gelatina e altre prelibatezze.

Potete scegliere tra:
1) Degustazione base: 4 vini abbinati a formaggio locale con gelatina d’uva, salume, pane e olio.
2) Pranzo-degustazione: 4 vini abbinati a prodotti locali: formaggio con gelatina d’uva, salumi, pasta di grani antichi, legume bis (Fagiolina del Trasimeno e ceci), pane e olio.

Chocolate Experience: degustazione e visita artigianale

Ellegi è sinonimo di lavorazione artigianale fin dal 1982. Prodotti speciali che si distinguono per un’alta qualità delle materie prime, per la lavorazione ancora condotta a mano in alcuni passaggi e per il legame con il territorio umbro e la tradizione del cioccolato.

Le praline… Un guscio di cioccolato fondente che racchiude un ripieno morbido e dal gusto intenso.
I dragées… Un classico della tradizione europea: un cuore goloso dai più vari ingredienti ricoperti di cioccolato fondente, al latte e bianco.
Le creme spalmabili, morbide e dal gusto intenso, adatte ai palati di ogni età.
…e poi tavolette, bastoncini, lingotti, liquori, cioccolato al taglio… Tutto questo e molto di più, da assaggiare subito al Laboratorio Ellegi!

Possibilità di scegliere tra:
– Visita e Degustazione cioccolato con olio e miele
– Visita e Degustazione cioccolato con vino e liquori

Morami Wine, passione del 1600

Passeggia tra le vigne e i casolari del ‘600 mentre Sabrina ti racconta la sua storia e ti guida tra i profumi dei suoi vini
Vini preziosi che guardano alla tradizione e alle nuove tendenze. Ogni bottiglia è il risultato di anni di cura e di amore, per offrirti la migliore esperienza di degustazione.

L’esperienza comprende:

  • Degustazione di 5 vini, sia bianchi che rossi, compresi i barricati, nella tasting room dell’antico casale;
  • Piacevole conversazione con Sabrina sulla storia della famiglia Morami, sulla nascita del progetto vino, sui metodi di produzione, ma soprattutto sulle emozioni che il vino può dare.

AperiPesca! Aperitivo in barca a base di pesce e vino bianco

Per tutta la bella stagione, nella suggestiva cornice del Trasimeno al tramonto, la battuta di pesca si trasforma in un gustoso aperitivo a base di pesce di lago, accompagnato dall’ottimo vino bianco locale.

Vieni a vivere una fantastica esperienza a contatto con la natura a bordo delle tipiche imbarcazioni da pesca, accompagnato da pescatori professionisti!

Minimo 10 persone / Massimo 20 persone

La Cerreta: degustazioni, visite guidate, arte…

L’azienda offre molteplici servizi a tutti i suoi ospiti, grandi e piccini. Sarà possibile scoprire la bellezza della campagna con la visita alla stalla con le sue oltre 340 mucche, la spiegazione della cura dei campi e la visita al parco d’arte contemporanea.

Per chi è interessato al turismo enogastronomico, l’azienda propone una degustazione di prodotti tipici locali tra cui il proprio olio evo da oltre 4.000 piante.

La fattoria didattica permette di vivere un’esperienza unica da protagonisti.

Lezioni di cucina con lo chef

Prenota la tua Cooking class con lo Chef Vito Quarto.

Sei in Italia e vuoi imparare le tipiche ricette umbre? Hai sempre desiderato di imparare a fare la pasta fatta in casa e i piatti tradizionali regionali?

Prenota la tua lezione di cucina in anticipo, tutti i giorni dalle ore 11:00 e seguita da un ricco pranzo con le vostre creazioni.

Chef Vito Quarto vi renderà protagonisti di un’esperienza indimenticabile da fare in coppia, in famiglia o in gruppo.
I corsi di cucina sono rivolti sia a coloro che desiderano ampliare la conoscenza delle tradizioni culinarie locali sia a chi vuole divertirsi con le mani in pasta.

Dal chicco di grano a tagliatelle e torta al testo

Laboratorio sui grani antichi con degustazione

Insieme a Isabella, macineremo il grano, setacceremo la farina, impasteremo e realizzeremo – secondo le antiche ricette – torta al testo, paste fresche di vario formato. Al termine, assaggeremo la torta al testo fatta con le nostre mani e porteremo a casa la pasta per ricordarci i bei momenti trascorsi con Isa.

L’attività ha varie durate a scelta: 2 ore, ½ giornata, ½ giornata con pranzo.
È possibile prenotare un lunch-box con prodotti aziendali e delle realtà del territorio per un pic-nic a fianco dello Zafferaneto o dei grani antichi.

Grani antichi, erbe spontanee e zafferano

Visita guidata alla scoperta delle erbe spontanee commestibili, dei grani antichi e dello zafferano.

L’esperienza comprende:

  • Passeggiata nel prato commestibile che contorna i Grani Antichi, lo Zafferaneto e l’Oliveto scoprendo nomi, profumi, sapori, proprietà benefiche delle erbe spontanee e il loro impiego in cucina.
  • Realizzazione di un erbario da riportare a casa.
  • Tappa allo Zafferaneto nel magico mondo dell’oro rosso.
  • Degustazione di Zafferano, Grani antichi, Peperoncini piccanti, Erbe aromatiche e Fiori edibili.

 

L’attività ha varie durate a scelta: 2 ore, ½ giornata, ½ giornata con pranzo.

Bimbi in orto

I bambini realizzeranno un orto in cassetta da riportare a casa e accudire per mangiarne i buoni frutti.

L’attività ha varie durate a scelta: 2 ore, ½ giornata, ½ giornata con pranzo.
È possibile prenotare un lunch-box con prodotti aziendali e altre realtà del territorio per un pic-nic a fianco dello Zafferaneto o dei grani antichi.