Ellegi è sinonimo di lavorazione artigianale fin dal 1982. Prodotti speciali che si distinguono per un’alta qualità delle materie prime, per la lavorazione ancora condotta a mano in alcuni passaggi e per il legame con il territorio umbro e la tradizione del cioccolato.
Le praline… Un guscio di cioccolato fondente che racchiude un ripieno morbido e dal gusto intenso.
I dragées… Un classico della tradizione europea: un cuore goloso dai più vari ingredienti ricoperti di cioccolato fondente, al latte e bianco.
Le creme spalmabili, morbide e dal gusto intenso, adatte ai palati di ogni età.
…e poi tavolette, bastoncini, lingotti, liquori, cioccolato al taglio… Tutto questo e molto di più, da assaggiare subito al Laboratorio Ellegi!
Possibilità di scegliere tra:
– Visita e Degustazione cioccolato con olio e miele
– Visita e Degustazione cioccolato con vino e liquori
Visita guidata alla scoperta del territorio di Isola Polvese
tra storia, natura e cultura rivolta a visitatori, famiglie e gruppi.
Un itinerario per apprezzare storia e natura dell’Isola visitando il Castello Medievale, costruito a difesa dell’antico borgo, la piccola Chiesa di San Giuliano con gli affreschi di scuola umbra del ‘400, la Lecceta di San Leonardo con i suoi imponenti alberi.
Visitando l’Isola in diversi periodi dell’anno sarà possibile vivere il territorio quando ai mutamenti stagionali si accompagnano ritmi, colori, echi e risonanze di acqua, terra, aria e fuoco.
Itinerario:
Castello, Chiesa di San Giuliano, Lecceta di San Leonardo, resti della Chiesa di Santa Maria della Cerqua.
Partenza dal Centro Visite di Isola Polvese.
Durata: 1 h
Costi:
Intero: € 5
Ridotto (6-14 anni e portatori di handicap) € 3
Gratuito per bambini fino a 6 anni
Prenotazione obbligatoria:
email info@plestina.it
Messaggio whatsapp al 3478489578
150 metri quadrati di parole, favole, libri e storie. Un luogo speciale dove si può annusare un buon libro, dove poter leggere storie in ogni momento, dove non si va di corsa ma si respira il profumo di un thè e delle pagine illustrate, stando seduti o in movimento, assieme o da soli… uno spazio fuori dai ritmi troppo rapidi del quotidiano. Tutto questo e molto altro è Libri parlanti, una libreria per bambini e per ragazzi, realtà unica e originale di Castiglione del Lago. All’interno si trovano oltre 4.000 titoli dedicati soprattutto alla fascia di età 0-14 anni.
L’esperienza comprende:
- Lettura di una storia
- Laboratorio creativo con realizzazione di un oggetto da portare a casa
Un luogo speciale dove vivere insieme il presente, il passato e il futuro dell’olio.
All’Evo Bistrot Centumbrie potrai vivere l’Umbria attraverso i sapori unici dei prodotti che la terra ci offre, in piatti in cui innovazione e tradizione si fondono.
I legumi e le verdure Centumbrie accompagnano la carne locale e il pesce di lago e di fiume, con una varietà di pani diversi fatti da noi con le farine macinata a pietra e a lievitazione naturale. I migliori prodotti km0 sono arricchiti dal protagonista assoluto: il nostro olio extra vergine d’oliva italiano, abbinato per armonia o contrasto ad ogni piatto per esaltarne gli aromi e la qualità.
1) CENTUMBRIE DELUXE: Tour guidato, Degustazione e light lunch
Un’esperienza completa per scoprire il nostro pregiato olio extravergine d’oliva. Un percorso affascinante che attraversa tutte le fasi del processo produttivo in frantoio, seguito dalla degustazione professionale degli oli che culmina con un light lunch presso l’EVO Bistrot.
Durata: 3 h circa
2) CENTUMBRIE EXCLUSIVE: Tour guidato e Degustazione Gourmet
Un percorso suggestivo ricco di esperienze uniche, un viaggio originale e coinvolgente per imparare ad apprezzare l’olio evo in tutte le sue declinazione. Un’esperienza unica all’insegna del gusto del recupero della cultura locale.
Durata: 4 h circa
Centumbrie è un luogo speciale dove si produce, si degusta, si studia e si ama l’olio.
La struttura architettonica del frantoio è moderna, ma si integra al paesaggio. Acciaio, vetro, colori accesi, oggetti di design, piante, libri, tutto scelto per un frantoio contemporaneo, luogo di lavoro, di cultura e di ritrovo. Ogni spazio è arredato con cura e originalità, per facilitare l’incontro, il riposo e la riflessione attraverso la bellezza.
- Centumbrie Essence: tour guidato e degustazione
Tour esperienziale alla scoperta di tutti i segreti e le curiosità del nostro olio extravergine d’oliva biologico: come nasce l’oro verde, i metodi di lavorazione artigianale, ed il suo utilizzo nella cucina tradizionale umbra.
L’esperienza comprende:
• tour privato guidato dallo staff Centumbrie
• degustazione di 4 oli
• selezione pani
• acqua in bottiglia
• piccolo cadeau
L’Abbazia dei Sette Frati è un’ex abbazia benedettina del XII sec. trasformata in residenza di caccia nel ‘500 da una delle più prestigiose famiglie nobiliari dell’area del Lago Trasimeno, i Della Corgna, in particolare del cardinale Fulvio Della Corgna che la fece affrescare con motivi a grottesca, con scene allegoriche, immagini sacre, animali, angeli e figure fantastiche che hanno ancora storie da raccontare.
Nonostante le tracce lasciate dal tempo, l’Abbazia conserva ancora oggi intatto tutto il fascino dei suoi mille anni di storia.
L’esperienza comprende:
- Visita all’Abbazia: chiesa, chiostro, sale affrescate, giardino officinale e frantoio
- Aperitivo/degustazione finale con calice di vino, bruschetta all’olio, formaggio con miele, crostino, pane e marmellata
Esperienza a cura dell’agriturismo Fratres
Tipici soprattutto del periodo Natalizio e ottimi serviti nel brodo di carne, i cappelletti in realtà sono buoni tutto l’anno!
La loro preparazione non è difficile, ma occorre molta pazienza. Il risultato sarà una delizia del palato che racchiude nella sua sfoglia la delicatezza di tanti ingredienti.
Ogni famiglia umbra conserva dei piccoli segreti tramandati di generazione in generazione… Vieni a scoprire in Abbazia i trucchi e i consigli per realizzarli al meglio!
L’esperienza comprende:
- Corso per imparare a fare il cappelletto umbro, la pasta, il ripieno e la chiusura.
- A seguire, i partecipanti cucineranno e mangeranno per la cena i cappelletti preparati da loro.
Esperienza a cura dell’Agriturismo Fratres
All’azienda Montemelino passione di famiglia per il vino!
Degusta vini e olio biologici ammirando lo splendido panorama sul Lago Trasimeno.
In un un territorio particolarmente vocato grazie anche al favorevole microclima del lago, da oltre 50 anni Montemelino produce vini di qualità, espressioni dell’amore per la viticoltura che da sempre appassiona tutta la famiglia.
L’esperienza comprende:
- visita in cantina e ai vigneti
- degustazione di olio con bruschette
- degustazione di 6 vini abbinati ad un tagliere di formaggi e salumi locali
Duro lavoro e amore per il vino: così Simone crea le sue etichette. Scoprilo con lui tra le vigne e in cantina
Creare un vino per la Cantina Nofrini è un omaggio alla terra e al lavoro, all’alternarsi delle stagioni, all’attesa del risultato. Proporlo è trasmettere le sensazioni del luogo in cui questa magia si crea e raccontarne la storia. Lasciatevi conquistare dalla dolcezza delle colline dell’Umbria!
Degustazione vini con tagliere di prodotti tipici locali
Incontra la vignaiola Anna che ti racconterà la sua storia di amore e passione per il vino.
Accomodati davanti ad una tavola apparecchiata di colori e tradizioni e immergiti nel meraviglioso mondo di Bacco!
Camminare lentamente attraverso le vigne è fare esperienza e memoria in un ambiente che ha conservato caratteristiche altrove non più leggibili, prendersi cura di quel tempo lento della vigna, dell’uva, della cantina, del vino.
L’esperienza comprende la visita guidata in cantina, una passeggiata in vigna e la spiegazione delle tecniche di coltivazione, di vinificazione e dei piccoli segreti necessari per l’assaggio del vino.
Scegli tra:
- Quick tasting: degustazione di 6 vini con pane e olio.
- Trasimeno Wine Tasting: degustazione di 8 vini abbinati a crostini misti e a un tagliere di salumi.
- Full Wine Tasting: lezione di avvicinamento al vino con degustazione di 10/12 vini abbinati a prodotti locali.